Scontro di civiltà nella Ventotene agostana tra due gruppi di famiglia in vacanza, uno di sinistra, l’altro di destra. Al…
Movie Screenings
Nel 1964 De Sica gira a Napoli un film tratto dall’opera più celebre di Eduardo De Filippo. La sfida è…
Diviso in tre capitoli autonomi e complementari (In vespa, Isole e Medici), Caro Diario rimane, a quasi trent’anni dalla sua…
Ottocento agli antipodi, in un clima che fonde cupi languori romantici ai segni d’una cultura indigena. Holly Hunter, pianista e…
Nella più celebrata commedia americana d’ogni tempo, Jack Lemmon e Tony Curtis, jazzisti senza fortuna in fuga dai gangster, s’infilano…
“Un film sulla dichiarazione di resa dell’attore, sulla futile speranza che un giorno occupazione e sentimento procedano distinti. […] Nel…
“Lo spirito del film era particolarmente eretico. Non esiste alcun riferimento morale, solo un sacco di polvere. La guerra civile…
Daniele ha 24 anni, vive in una isoletta della laguna veneta, Sant’Erasmo, ed ha un barchino minuto e guizzante con…
La miseria materiale e morale, la sensualità senza ideali, l’atavico e superstizioso cattolicesimo pagano di un sottoproletario della periferia romana.…
Nell’opera letteraria di Pasolini, le madri sono spesso ferali divinità incombenti sul destino dei figli. Non fa eccezione Mamma Roma,…