La Fondazione Cinema per Roma presenta il programma di aprile della Casa del Cinema. Il calendario sarà inaugurato dalla rassegna “W for Welles”, dedicata a uno dei maestri della settima arte, Orson Welles, scomparso quarant’anni fa: in arrivo otto capolavori selezionati all’interno della sua straordinaria filmografia, da Quarto potere a L’infernale Quinlan, da La signora di Shanghai a F come falso.
L’anniversario della Liberazione d’Italia sarà celebrato con un ciclo di cinque capisaldi del nostro cinema, diretti da autori come Bernardo Bertolucci, Nanni Loy, Roberto Rossellini, Paolo Taviani e Vittorio Taviani.
Il prossimo 17 aprile, Carlo Di Palma, rivoluzionario direttore della fotografia, avrebbe compiuto cento anni: la Casa del Cinema festeggerà il suo compleanno con due film come Blow up di Michelangelo Antonioni e Misterioso omicidio a Manhattan di Woody Allen e con un documentario, pieno di testimonianze illustri, preceduto da un incontro con il pubblico che vedrà protagonisti l’autore Fariborz Kamkari e Adriana Chiesa Di Palma, moglie e produttrice del titolo.
Il film del mese sarà Bound in Heaven di Huo Xin, che si è aggiudicato due importanti riconoscimenti alla scorsa Festa del Cinema: il Premio per il Miglior film e quello per la Miglior opera prima.
Il programma di aprile sarà inoltre arricchito dall’anteprima di The Art of Disobedience di GECO, a cura del RIF – Museo delle periferie, e da un nuovo appuntamento in collaborazione con la Galleria Borghese, la proiezione de I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway.
Lunedì 7 aprile, saranno inaugurate alla Casa del Cinema due nuove aule studio per un totale di oltre trenta postazioni ad accesso gratuito: l’iniziativa rientra nel progetto, curato dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, per la realizzazione di un’articolata rete di aule studio capitoline, al fine di dotare la città di nuovi luoghi di aggregazione e condivisione per i giovani e non solo.